Torna su

Manifestazione di interesse per l'assegnazione di palestre scolastiche

(Regolamento comunale)
  • Servizio attivo
Procedimento di manifestazione di interesse per l'assegnazione di palestre scolastiche

A chi è rivolto

Il servizio è rivolto a tutti i soggetti interessati in possesso dei requisiti previsti.

Descrizione

In Comune di San Vito …

Riferimento: "Regolamento comunale per la gestione del patrimonio immobiliare, dei beni mobili e degli impianti sportivi"  approvato con Delibera del Consiglio Comunale n. 57 del 17/12/2024

Possono fruire della Concessione in uso delle palestre scolastiche:

  • Le associazioni/società sportive dilettantistiche legalmente costituite ed affiliate ad una o più Federazioni/Enti di Promozione Sportive riconosciute dal CONI e regolarmente iscritte al Registro Nazionale delle Attività Sportive Dilettantistiche istituito presso il Dipartimento per lo sport della Presidenza del Consiglio dei Ministri; 
  • Le scuole, le Federazioni e gli Enti di Promozione Sportiva, gli Enti Pubblici e privati, i Comitati e le Associazioni non sportive (iscritte al RUNTS), le aggregazioni spontanee di cittadini.

Le domande dovranno essere presentate:

  • a partire dal 15 maggio ed entro il 1° giugno, per la stagione sportiva che si avvia a settembre;
  • con preavviso di almeno 30 giorni per esigenze occasionali (pochi giorni o giornaliere);
  • in caso di imprevedibile necessità si adottano criteri ad hoc.

Le concessioni sono soggette al nulla osta del Consiglio di Istituto della scuola interessata.

Può essere rilasciata la concessione a soggetti non aventi sede nel Comune di San Vito ma che vi operano attivamente, quando sono soddisfatte le richieste dei soggetti con sede a San Vito.

Per la concessione è previsto il pagamento di una tariffa o dell'importo forfettario stabiliti annualmente dalla Giunta Comunale (vedasi voce Costi).

Come fare

Le domande devono essere presentate entro il 30 maggio di ogni anno a nome del responsabile della società che curerà i rapporti con la scuola di riferimento. 

Ottenuta la concessione le società sportive dovranno comunicare entro  il 31 luglio la data di inizio delle attività, nel rispetto del calendario e degli orari assegnati.
La società dovrà inoltre comunicare il nominativo del responsabile e il nominativo del responsabile che curerà i rapporti con l'amministrazione comunale e con la scuola in cui è ubicata la palestra e che si farà garante del suo corretto utilizzo.

Le società che svolgono attività a livello agonistico dovranno trasmettere entro il 15 ottobre i calendari dei rispettivi campionati ed eventuali variazioni degli stessi.

Domanda per la concessione in uso per le palestre comunali e scolastiche
Copia del documento d'identità
Prospetto gare interne di campionato
Prospetto attività ordinarie di allenamento

Costi

In Comune di San Vito …

Riferimenti: 
- Regolamento comunale per la gestione del patrimonio immobiliare, dei beni mobili e degli impianti sportivi, edizione 2024  approvato con Delibera Consiglio Comunale n. 57 del 17.12.2024; 
- Delibera Giunta Comunale n. 02.2025 del 07.01.2025 avente oggetto: Aggiornamento canoni e tariffe di concessione in uso dei beni mobili ed immobili e delle concessioni e servizi cimiteriali per l'anno 2025.

Per la CONCESSIONE TEMPORANEA dei BENI IMMOBILI (tra cui rientrano le palestre scolastiche) è previsto il pagamento del CANONE GIORNALIERO o della TARIFFA FORFETTARIA GIORNALIERA o della TARIFFA FORFETTARIA ANNUALE (per la stagione sportiva), il canone o la tariffa si intendono per periodi da 1 a 5 giorni (ove non diversamente specificato), oltre i 5 giorni si sommano ulteriori periodi di 5 giorni, come specificato nella tabella.

La tariffa forfettaria comprende l'utilizzo delle eventuali dotazioni, la pulizia dei locali e le spese per le utenze, viene applicata indistintamente a tutti i richiedenti, qualora non venga corrisposto il canone giornaliero.

La tariffa forfettaria giornaliera si applica anche per ogni giorno di ritardo nella riconsegna del bene e/o delle chiavi per motivi non imputabili al comune.

LOCALECanone Giornaliero 
da 1 a 5 giorni
Tariffa Forfettaria 
annuale 
per Stagione Sportiva
dal 1 set. al 30 giu.
Tariffa Forfettaria
giornaliera ridotta 
per gli aventi diritto 
da 1 a 5 giorni
Palestra Scuola Primaria100,00 €200,00 €50,00 €
Palestra Scuola Secondaria300,00 € 300,00 €75,00 €
Campo calcetto c/o 
Scuola Secondaria
//////

I versamenti dovranno essere effettuati attraverso il sistema PagoPA raggiungibile al seguente link

https://www.comune.sanvito.su.it/it/payments  scegliere: Effettua un Pagamento Spontaneo

Accedere alla voce PATRIMONIO 
- scegliere "Concessione temporanea Beni Mobili ed Immobili"

Le ricevute dei versamenti dovranno essere allegate all'istanza.

Cosa serve

Per accedere al servizio, assicurati di avere:

  • SPID (sistema pubblico di identità digitale), carta d’identità elettronica (CIE) o carta nazionale dei servizi (CNS)
  • tutta la documentazione prevista per la presentazione della pratica.

Cosa si ottiene

Il procedimento amministrativo si conclude positivamente senza l’emissione di un provvedimento. In caso contrario l’Amministrazione comunicherà l’esito negativo.

Tempi e scadenze

Durata massima del procedimento amministrativo: 30 giorni

Accedi al servizio

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Termini e condizioni di servizio
Argomenti:
  • Tempo libero
Categorie:
  • Cultura e tempo libero
Ultimo aggiornamento: 27/01/2025 19:09.29

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?
Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?